I sanitari dell’Istituto Serafico di Assisi hanno ricevuto il Premio Asklepios

ASSISI – "Per essersi contraddistinti nel mondo socio-sanitario, per eccellere nel lavoro quotidiano, per la qualità delle prestazioni offerte, per la disponibilità, la generosità e l'attenzione dimostrata nei confronti dei pazienti e del loro benessere psicologico".
Con questa motivazione l'Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica – Assocavalieri ha conferito al direttore sanitario del Serafico di Assisi, Sandro Elisei, e a tutto il personale sanitario dell'Istituto, il Premio Asklepios è uno dei più importanti riconoscimenti dell'Associazione, destinati alle figure professionali di elevato valore che con il loro impegno quotidiano si sono contraddistinte in ambito sanitario.
L'Asklepios è stato consegnato al direttore sanitario ieri sera, sabato 8 giugno, all'Istituto Serafico. Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione: Franco Binaglia, vicepresidente nazionale e delegato provinciale Assocavalieri; Massimo Paggi, assessore ai Servizi Sociali e alla Sanità del Comune di Assisi; Francesca Di Maolo, presidente del Serafico di Assisi; monsignor Domenico Sorrentino, vescovo delle Diocesi di Assisi, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Foligno.
Assocavalieri ha voluto assegnare al personale sanitario del Serafico il premio "confermando così – ha spiegato Franco Binaglia – la nostra vicinanza all'intero mondo della sanità, perché è doveroso riconoscere il giusto merito a chi, con il proprio lavoro, dà prova non soltanto di alta professionalità ma anche di impegno responsabile e di dedizione. Siamo orgogliosi, infatti, di aver dato vita a un riconoscimento che contribuisce a mantenere alta l'attenzione su chi fa della salute degli altri il proprio servizio quotidiano".
Questa prima edizione del Premio Asklepios ha lo scopo di dare un riconoscimento a chi opera per la 'buona sanità'con lo scopo di proporre ai cittadini una visione corretta del mondo dell'assistenza sanitaria, delle cure e della solidarietà, che costituiscono gli elementi fondamentali volti a promuovere il diritto alla salute di ciascun individuo.
"Sono onorato e orgoglioso di aver ricevuto questo premio che dimostra quanto il Serafico sia riconosciuto e apprezzato dall'intera comunità" ha dichiarato il direttoresanitario dell'Istituto Serafico, Sandro Elisei, a margine della cerimonia di premiazione. "Questo riconoscimento – ha aggiunto – va oltre la mia persona perché è il frutto di un vero e proprio gioco di squadra, un lavoro continuo e costante di tutta l'équipe sanitaria del Serafico che ogni giorno sta accanto ai ragazzi e alle loro famiglie, prendendosene cura e migliorando tutti gli aspetti del loro quotidiano, dando così a ciascuno la possibilità di vivere una vita piena", ha concluso.
Fonte: Vivo Umbria