"ASSOCAVALIERI"
La solidarietà
La
solidarietà è' un impegno morale, anche in forma individuale, da parte
dell'insignito O.M.R.I. verso coloro che attraversano momenti
difficili o addirittura critici: “Assocavalieri” devolve risorse proprie e
promuove gesti di generosità in ottica intergenerazionale.
I valori repubblicani
Le
iniziative di Educazione Civica sono ad ampio spettro e in partnership con gli
attori istituzionali: condividiamo le nostre esperienze per stimolare
i più giovani sui valori nazionali e la pacifica convivenza in un Paese dove
tutti devono trovare posto.
Il senso civico
L'azione dei Soci diffonde la visibilità dell'O.M.R.I. attraverso la promozione del merito, della cittadinanza attiva, dell'impegno civile e della trasmissione della memoria.
I giovani meritevoli
"Il merito in azione" significa sostegno per chi è disposto a fare un "passo avanti": giovani donne e uomini con un progetto personale, anche modesto, che desiderano crescere positivamente all'interno della nostra società e vivere le proprie scelte. "Assocavalieri" stimola e riconosce sia l'eccellenza comportamentale che il profitto scolastico.
I principi dell'OMRI

La diffusione dei principi e valori dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana attraverso convegni, relazioni e opere letterarie riveste un'importanza fondamentale per il rafforzamento del senso civico e del rispetto delle istituzioni. Questi strumenti permettono di trasmettere le motivazioni, le storie e gli ideali che hanno ispirato la creazione dell'Ordine, contribuendo alla costruzione di una memoria collettiva che ne preserva il significato.
I convegni offrono un'occasione di dialogo e riflessione, mentre le relazioni formali e le pubblicazioni accrescono la visibilità e la comprensione del valore dell'onorificenza.
Inoltre, attraverso le opere letterarie, è possibile veicolare messaggi di impegno sociale e di responsabilità, consolidando l'immagine di un'Italia che premia il merito e la dedizione al bene comune.

La cultura e la socialità
Attraverso momenti di riflessione condivisa e dedicata su temi della Storia, della Scienza e dell'attualità, Assocavalieri alimenta e rafforza i legami tra gli associati e mantiene vivo l'interesse sul mondo, sul passato, sul presente, con lo sguardo sempre volto al futuro.
Il servizio televisivo
Sede legale: Corso Roma n. 33, 24068 Seriate (Bg)
codice fiscale: 95259390169